L’importanza della diagnosi differenziale delle infezioni
trasmesse da vettore nel cane e nel cavallo

I mutamenti climatici e l’alterazione degli ecosistemi naturali hanno favorito negli ultimi anni una maggiore e diversificata diffusione delle zecche con una conseguente circolazione, non sempre controllabile, dei patogeni da esse trasmessi. I cambiamenti climatici possono influenzare l’emergenza o la riemergenza di malattie trasmesse da vettore, tra cui anaplasmosi, borreliosi ed encefalite da zecca (TBE) nel cane e nel cavallo, alterandone l’incidenza e la stagionalità. La frequenza di queste malattie nelle regioni endemiche dell’Europa centrale è elevata. Sebbene la maggior parte delle infezioni sia asintomatica, l’anaplasmosi, la borreliosi e la TBE sono malattie che possono avere un decorso grave.
La sintomatologia spesso aspecifica di queste infezioni, quale febbre, letargia, anoressia, artrite o atassia, spesso non consente l’identificazione dell’agente eziologico; per questo motivo, la diagnosi differenziale risulta importante. In aggiunta, non è rara la presenza di co-infezioni che spesso non vengono identificate.
La linea EUROLINE di EUROIMMUN, basata sulla tecnologia dell’immunoblotting mette a disposizione profili anticorpali combinati completi su striscia reattiva. Come fase solida, vengono utilizzate delle membrane coattate con diversi antigeni altamente purificati e caratterizzati biochimicamente o estratti di antigene sotto forma di sottili linee parallele. Le membrane non contengono proteine superflue che possono condurre a risultati positivi non specifici. Su ogni striscia reattiva EUROLINE è presente una banda di controllo che indica se le singole fasi di incubazione sono state eseguite correttamente. L’esecuzione del test può essere manuale, semi o completamente automatizzata su strumentazione dedicata. Il software EUROLineScan permette la lettura, l’interpretazione dei risultati e la generazione del referto.
Nello specifico per cane e cavallo sono disponibili dei profili denominati “Tick-Borne Profile” per la determinazione simultanea di anaplasma, borrelia e virus TBE. Questi profili forniscono informazioni utili per la diagnosi consentendo la determinazione simultanea di anticorpi diretti contro tutti e tre gli agenti patogeni descritti e quindi la rilevazione di eventuali co-infezioni nell’animale.
I collaboratori di zona sono a Sua completa disposizione per ulteriori approfondimenti relativamente al prodotto presentato.