Chemiluminescenza (ChLIA)

Random access per analisi immunologiche in chemiluminescenza

Tecnologia a microsfere: gli antigeni vengono immobilizzati sulla superficie di particelle magnetiche. La rilevazione della reazione immunologica tra antigene e anticorpi specifici nel siero del paziente si basa su una reazione chimica che provoca l’emissione di luce, la cosiddetta chemiluminescenza.

Analisi rapide: la tecnologia ChLIA consente di accorciare ulteriormente i tempi rispetto ai metodi immunoenzimatici: la durata totale delle analisi si riduce a meno di 30 minuti.

Ottimizzato per la completa automazione: i campioni possono essere lavorati in modalità completamente automatica, dalla dispensazione del campione fino all’interpretazione dei risultati.

Procedimento semplice e sicuro: l’impiego di cartucce di reagenti e calibratori pronti per l’uso e l’invio automatico dei dati mediante chip RFID consente di caricare il dispositivo rapidamente e con un minimo sforzo.

Flusso di lavoro efficiente: caricamento continuo dei campioni ed elaborazione dei campioni urgenti (STAT). I test EUROIMMUN ChLIA consentono di dosare i campioni utilizzando una curva di calibrazione che rimane stabile per diverse settimane, consentendo così di risparmiare reagenti e riducendo al minimo l’impiego di risorse.

Intervallo di analisi ampio e dinamico: la forte intensità del segnale con un’alta sensibilità e specificità consente ai test EUROIMMUN ChLIA di quantificare gli anticorpi in concentrazioni da molto basse a molto alte sulla base della curva di calibrazione salvata.

Comunicazione destinata esclusivamente a professionisti sanitari

Le informazioni contenute in questa sezione sono destinate esclusivamente a professionisti sanitari.