Calprotectina

Calprotectina

Significato clinico: la calprotectina è una proteina legante il calcio e lo zinco che viene prodotta dai granulociti neutrofili e dai monociti. Nel caso di una condizione infiammatoria a livello intestinale, i granulociti migrano nel lume intestinale e rilasciano calprotectina che viene eliminata con le feci. La concentrazione di calprotectina fecale è indice dell’estensione dell’infiammazione a livello intestinale.
Diagnostica: la determinazione dei livelli di calprotectina fecale nelle feci è utile per:

  • Delimitare la diagnostica differenziale del colon irritabile (sindrome da intestino irritabile), dalle infiammazioni acute e croniche dell’intestino (ad es. dovute a infezioni virali o batteriche, morbo di Crohn, colite ulcerosa). Il livello di calprotectina nelle feci aumenta nelle patologie croniche infiammatorie dell’intestino (CIBD) e nei tumori maligni dell’intestino con componente infiammatoria, ma non in presenza di polipi, tumori intestinali benigni e colon irritabile.
  • Monitorare il decorso della malattia e la risposta terapeutica nei pazienti affetti da CIBD. Se il trattamento ha successo, gli aumentati valori di calprotectina scendono in modo significativo. In presenza di una ricaduta, tale valore aumenterà nuovamente. Il livello si correla bene con i rilievi istologici ed endoscopici. Poiché la determinazione della calprotectina è una procedura non invasiva, ai pazienti viene risparmiata l’esecuzione di biopsie e altre procedure complicate.

Overview

MetodoAnaliteSubstratoApplicazioneCodice
ELISACalprotectinaFeciDiagnosi differenziale tra sindrome del colon irritabile e malattie croniche infiammatorie intestinali, oltre che monitoraggio della patologia e della terapiaEQ 6831-9601 W
ChLIACalprotectinaFeciDiagnosi differenziale tra sindrome del colon irritabile e malattie croniche infiammatorie intestinali, oltre che monitoraggio della patologia e della terapiaLQ 6831-10010 W

Comunicazione destinata esclusivamente a professionisti sanitari

Le informazioni contenute in questa sezione sono destinate esclusivamente a professionisti sanitari.