What are you looking for?
Il cosiddetto “shared epitope” rappresenta il principale fattore di rischio genetico per lo sviluppo dell’artrite reumatoide. Si tratta di specifiche sequenze peptidiche localizzate nelle posizioni 70–74 della catena β1 dell'antigene leucocitario umano DR (HLA-DR), codificate da diversi alleli del gene HLA-DRB1.
Lo shared epitope può essere utilizzato sia per valutare il rischio genetico di sviluppare l’artrite reumatoide, sia come marcatore prognostico per prevedere l’andamento clinico della malattia. Le sequenze QKRAA, QRRAA, RRRAA e DKRAA sono associate a un alto rischio di sviluppare la patologia e a un decorso più aggressivo (alleli ad alto rischio). Al contrario, le sequenze DRRAA, QARAA e DERAA sono legate a un rischio ridotto e, in alcuni studi, sono state persino descritte come protettive.
Il cosiddetto “shared epitope” rappresenta il principale fattore di rischio genetico per lo sviluppo dell’artrite reumatoide. Si tratta di specifiche sequenze peptidiche localizzate nelle posizioni 70–74 della catena β1 dell'antigene leucocitario umano DR (HLA-DR), codificate da diversi alleli del gene HLA-DRB1.
Lo shared epitope può essere utilizzato sia per valutare il rischio genetico di sviluppare l’artrite reumatoide, sia come marcatore prognostico per prevedere l’andamento clinico della malattia. Le sequenze QKRAA, QRRAA, RRRAA e DKRAA sono associate a un alto rischio di sviluppare la patologia e a un decorso più aggressivo (alleli ad alto rischio). Al contrario, le sequenze DRRAA, QARAA e DERAA sono legate a un rischio ridotto e, in alcuni studi, sono state persino descritte come protettive.
Filter techniques: