Infezioni e patologie tropicali

Tropicali

Informazioni cliniche: Il termine malattie tropicali comprende un gruppo di malattie infettive che, come suggerisce il nome, hanno origine in regioni tropicali. In ogni caso, queste patologie possono comparire anche in altre regioni ad esempio a causa della trasmissione da parte dei viaggiatori. Le malattie emergenti sono quelle di recente comparsa in una popolazione, oppure già presenti ma che stanno avendo una crescita rapida nell’incidenza o nella distribuzione regionale. Negli ultimi anni, estese epidemie sono state causate perlopiù da virus trasmessi dalle punture di zanzare come lo Zika, il Dengue e la Chikungunya. Questi virus generalmente provocano malattie febbrili con sintomi influenzali aspecifici. Durante il loro decorso, possono emergere gravi complicanze come encefaliti o emorragie. Inoltre, sono state associate all’infezione da Zika virus, anormalità neurologiche nei neonati. Oltre alle patologie virali, le infezioni causate da parassiti, come ad esempio l’Echinococco, il Plasmodium Strongyloides, il Tripanosoma o lo Schistosoma sono in forte crescita creando problematiche che neccessitano percosi diagnostici efficienti. I sintomi delle infezioni da parassiti sono estremamente variabili e in alcuni casi compaiono dopo mesi o anni, come nel caso dell’echinococcosi.

Diagnostica: la diagnosi delle malattie tropicali è una grande sfida, soprattutto nei paesi in cui queste patologie non si erano mai manifestate prima. Negli ultimi anni è stato osservato che diversi nuovi virus (virus emergenti o ri-emergenti) si sono diffusi in tutto il mondo, introducendo malattie sconosciute in nuove regioni.
L’analisi degli anticorpi è utile per i turisti che ritornano dalle zone endemiche e per effettuare screening di grandi gruppi di pazienti. EUROIMMUN offre una vasta gamma di prodotti per la determinazione degli anticorpi specifici diretti contro diversi patogeni.

Mappa tropicali

Overview

MetodoSubstratoApplicazioneCodice
ELISAParticelle del virus Dengue (tipo 2)Rilevazione monospecifica di anticorpi anti-virus dengueEI 266b-9601 A /AM/ G / M
ELISAWest Nile VirusQuantificazione degli anticorpi anti-West Nile virusEI 2662-9601 G / M
ELISAZika VirusQuantificazione degli anticorpi anti-ZikaEI 2668-9601 G / M
ELISAChikungunya VirusRilevazione monospecifica di anticorpi anti-Chikungunya VirusEI 293a-9601 G / M
ELISAHantavirusDiagnosi da infezione di Hantavirus per le aree endemiche di Europa, America e AsiaEI 278h-9601-1 G / M
EI 278h-9601-2 G / M
ELISADengue Virus NS1Marcatore precoce per infezione acuta da virus dengueEQ 266a-9601-1
BlotProfili Hantavirus (PUUV, DOBV, HNTV, SEOV, SNV, ANDV)Diagnosi da infezione di Hantavirus per le aree endemiche di Europa, America e AsiaDN 278h-1601-1 G/M DN 278h-1601-2 G/M
IFAFlavivirus: TBE, West Nile Virus, JEV, yellow fever virus, dengue virus sierotipi 1-4Diagnosi sierologica delle infezioni da flavivirus, diagnosi differenziale e riconoscimento di cross-reazioniFI 2661-####-1 G / M
FI 2661-####-2 G / M
IFAArbovirus Fever Mosaic: Zika virus, Chikungunya virus, Dengue virus, JEVDiagnosi sierologica differenziale delle infezioni da Arbovirus quali Zika virus, Dengue virus e Chikungunya virusFI 293a-####-1 G / M
FI 2668-####-1 G/M
FR 2668-####-1 G/M

Comunicazione destinata esclusivamente a professionisti sanitari

Le informazioni contenute in questa sezione sono destinate esclusivamente a professionisti sanitari.