Zika Virus

Informazioni cliniche: lo Zika virus (ZIKV) è un arbovirus della famiglia delle Flaviviridae. Il virus viene trasmesso soprattutto dalla zanzara del genere Aedes, ma sembra che possa essere trasmesso anche per via sessuale.
Il virus è stato osservato per la prima volta nei paesi africani. Negli ultimi anni, i maggiori focolai sono stati riscontrati nelle regioni tropicali e subtropicali dell’Asia, nelle isole del Pacifico, e in America Latina.

Il decorso della malattia è generalmente lieve e i sintomi sono quasi identici alle infezioni da dengue o chikungunya.
Dopo un’incubazione di 5 -10 giorni, si presenta un malessere simil-influenzale caratterizzato da febbre, eritema, artralgia, mialgia, mal di testa e congiuntivite. In seguito alle infezioni da Zika virus, si è registrato un aumento delle patologie neurologiche, tra cui la sindrome di Guillain-Barré. Le donne in gravidanza infette da Zika possono trasmettere il virus per via transplacentare al feto causando malformazioni cerebrali e microcefalia. Non esiste ancora un trattamento specifico per le infezioni da Zika virus, la migliore misura di prevenzione consiste nel proteggersi dalla puntura della zanzara, ad oggi non è ancora disponibile un vaccino.

Diagnostica: il genoma RNA di ZIKV può essere rilevato direttamente entro 5-10 dall’insorgenza dei sintomi nel siero ed entro 14-21 nell’urina mediante PCR. Gli anticorpi specifici anti ZIKV invece, possono essere determinati dopo pochi giorni dall’insorgenza dei sintomi. La determinazione diretta della presenza dell’RNA dello ZIKV ha un ruolo fondamentale soprattutto nello stadio iniziale dell’infezione, mentre la determinazione sierologica degli anticorpi è utile per la diagnosi tardiva dell’infezione. Grazie alla determinazione dell’RNA, è possibile differenziare l’infezione da ZIKV da altre infezioni virali, tra cui quelle provocate dal virus dengue o chikungunya, con sitomatologia simile e che sono endemici nelle stesse regioni.

Il test EURORealTime Zika Virus consente la determinazione diretta altamente specifica e sensibile dello ZIKV mediante real-time PCR con trascrittasi inversa. Trascrittasi inversa, amplificazione e rilevazione del cDNA dello ZIKV si svolgono in un’unica reazione. L’analisi, l’interpretazione e l’archiviazione elettronica dei dati vengono gestiti in modo completamente automatizzato dal software EUROArrayScan. Questo sistema consente di velocizzare e semplificare le diverse fasi analitiche richieste dalla PCR real-time, e assiste l’utente in ogni fase del flusso di lavoro, contribuendo ad evitare errori.

EUROIMMUN è in grado di fornire l’intera gamma di sistemi di analisi per la determinazione specifica delle infezioni da Zika virus, sia per la determinazione diretta mediante PCR real-time, sia per la determinazione sierologica degli anticorpi specifici.

Overview

ParametroSubstratoApplicazioneCodice
EURORealTime Zika VirusRNA Virus da siero e urinaRilevamento diretto basato su PCR Real-time del virus ZikaMP 2668-####
ELISAProteina ricombinante non strutturale (NS1) di virus ZikaRilevazione altamente specifica di infezioni da virus ZikaEI 2668-9601 A/G/M
IFAMosaico abovirus 2: Zika virus, chikungunya virus, virus denguePer la diagnosi differenziale delle infezioni da arbovirus, in particolare ZIKV, DENV e CHIKVFI 2668-####-1 G/M

Comunicazione destinata esclusivamente a professionisti sanitari

Le informazioni contenute in questa sezione sono destinate esclusivamente a professionisti sanitari.