Tubercolosi

Informazioni cliniche: La tubercolosi è tra le malattie infettive più frequenti al mondo, insieme alla malaria e all’AIDS. Secondo le stime dell’OMS, ogni anno ci sono 10 milioni di nuove infezioni e 1,8 milioni di morti.

La tubercolosi è causata dai batteri del complesso del Mycobacterium tuberculosis (MTBC). Questo gruppo comprende otto diversi micobatteri, di cui sette sono stati descritti come causa di tubercolosi nell’uomo e negli animali. La maggior parte dei casi è causata da M. tuberculosis.

I batteri della tubercolosi si trasmettono principalmente per inalazione di goccioline infettive, che vengono emesse nell’aria sotto forma di aerosol dai pazienti con tubercolosi polmonare attraverso la tosse o parlando. Infatti le infezioni primarie nella maggior parte dei casi portano alla tubercolosi polmonare. In rari casi, la tubercolosi primaria colpisce anche altri organi come la pelle o l’apparato digerente. Solo il 5-10 % delle persone infette sviluppa una tubercolosi attiva; nelle persone immunocompetenti, gran parte delle infezioni è asintomatica. Le infezioni latenti possono persistere per decenni ed riattivarsi quando il sistema immunitario è indebolito.

Diagnostica: la diagnostica microbiologica della tubercolosi è spesso impegnativa, soprattutto nella fase iniziale. Pertanto, è particolarmente importante applicare tutti i metodi diagnostici disponibili in caso di sospetta tubercolosi per riconoscerla, curarla e spezzare la catena di infezione. Il rilevamento diretto rapido e sensibile del DNA del patogeno della tubercolosi nello sputo, nel liquido di lavaggio broncoalveolare e nella secrezione bronchiale completano in modo ottimale l’esame microscopico e la rilevazione in coltura (quest’ultma richiede tempi lunghi che vanno dalle sei alle otto settimane).

Il test EURORealTime MTB consente il rilevamento altamente specifico e affidabile della MTBC tramite real-time PCR. Il rilevamento di tre regioni target specifiche per MTBC assicura una diagnostica particolarmente sensibile. Opzionalmente il software EURORealTime Analysis permette di automatizzare completamente: l’analisi dei dati grezzi, l’interpretazione dei dati, la generazione di report dei risultati e l’archiviazione dei risultati, tenendo conto dei controlli interni ed esterni. In questo modo viene notevolmente semplificata e accelerata la fase di elaborazione dei dati. Il software fornisce anche una comoda guida attraverso l’intera procedura di lavoro, evitando così errori.

Overview

ParametroSubstratoApplicazioneCodice
EURORealTime MTBDNA da espettorato, liquido di lavaggio bronchiale o secrezione bronchialeRilevamento diretto basato su PCR in tempo reale del complesso M. tuberculosisMP 2145

Comunicazione destinata esclusivamente a professionisti sanitari

Le informazioni contenute in questa sezione sono destinate esclusivamente a professionisti sanitari.