What are you looking for?
Le dermatomicosi sono infezioni che coplpiscono cute, capelli e unghie e sono causate frequentemente da dermatofiti e più raramente da lieviti e muffe. Le infezioni fungine della pelle sono malattie infettive molto frequenti, con una prevalenza mondiale che va dal 20% al 25%, caratterizzate da alti tassi di ricaduta.
I dermatofiti possono essere suddivisi in antropofili, zoofili e geofili, in base alla modalità di trsmissione. Nei dermatofiti antropofili l’ospite primario è rappresentato dall’uomo, quindi la trasmissione avviene da persona a persona. Circa il 70 % di tutte le infezioni umane da dermatofiti sono provocate dalle specie antropofile. I dermatofiti zoofili provocano spesso delle gravi reazioni infiammatorie negli umani. La trasmissione dei dermatofiti zoofili agli umani avviene per contatto, soprattutto con gli animali domestici. I dermatofiti geofili sono raramente causa di patologie negli umani, tuttavia, il contatto con Nannizzia gypsea può portare a infezioni su mani e arti superiori nei giardinieri o negli agricoltori. Muffe e lieviti causano spesso infezioni occasionali seconadie che sfruttano i danni alla pelle o alle unghie causati da un'infezione da dermatofiti già esistente.
I test diagnostici standard di laboratorio comprendono la determinazione dei funghi mediante microscopio o coltura cellulare. La coltura è un test che richiede tempo e la crescita dei patogeni di interesse può essere ostacolata dalla terapia antimicotica (spesso avviata prima del prelievo del campione). La coltura inoltre può portare ad una diagnosi errata in caso di infezioni multiple in quanto ci sono specie che crescono più lentamente che possono essere trascurate o nascoste da altri patogeni a crescita più rapida presenti nel campione.
Il test EUROArray Dermatomicosi è un metodo molto affidabile, accurato e sensibile per la rilevazione genetica di dermatofiti, lieviti e muffe. Il test si basa su una PCR multiplex seguita da un’ibridazione con sonde di DNA. Il test è semplice da eseguire, non richiede conoscenze approfondite di biologia molecolare ed è estremamente rapido. Infatti in solo tre ore è possibile identificare chiaramente l'agente patogeno e di conseguenza identificare la fonte dell'infezione e iniziare la terapia farmacologica corretta.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Filter techniques: