
Informazioni cliniche: l’atopia è una predisposizione genetica a reazioni di ipersensibilità allergica che possono avere varie manifestazioni cliniche. Gli allergeni responsabili della reazione entrano in contatto con l’organismo attraverso l’aria e le mucose (nel caso di allergie inalatorie) o tramite ingestione di cibo (nel caso di allergie alimentari). Tuttavia, le reazioni allergiche agli alimenti di origine vegetale possono essere anche causate da anticorpi IgE cross-reattivi.
Queste reazioni, chiamate allergie crociate, sono basate sull’omologia strutturale tra le proteine presenti nel cibo e nei corrispondenti allergeni inalanti di origine vegetale. Un esempio di questo fenomeno è noto come “sindrome allergica orale” (OAS). Di conseguenza, i pazienti con allergia primaria al polline di betulla possono anche sviluppare reazioni allergiche a mela, sedano, nocciole, patate o kiwi. Sono frequenti le sensibilizzazioni multiple ad allergeni di origine diversa.
Diagnostica: sono disponibili diversi profili atopici (EUROLINE) per la determinazione di allergie a sensibilizzazioni multiple. Questi consentono la determinazione simultanea di anticorpi umani IgE presenti nel siero o nel plasma contro i più frequenti allergeni inalanti e alimentari. Sono disponibili, inoltre, profili atopici specifici per ciascun Paese sviluppati a seconda delle caratteristiche di esposizione agli allergeni regionali.
La concentrazione totale di IgE nel siero può essere determinata utilizzando il test ELISA IgE Totali.
Overview
Metodo | Substrato | Applicazione | Codice |
---|---|---|---|
EUROLINE | Atopici (g6, g12, t3, w6, d1, e1, e2, e3, m2, m6, f1, f2, f3, f4, f9, f14, f17, f31, f35, f49, CCD) | Profilo con i più importanti allergeni inalanti ed alimentari | DP 3710-1601 E |
EUROLINE | Pediatria (gx, t3, w6, d1, d2, e1, e2, e3, m2, m3, m6, f1, f75, f2, f3, f76, f77, f78, e204, f4, f9, f14, f13, f17, f31, f35, f49, CCD) | Profilo con i più importanti allergeni inalanti e alimentari per le allergie infantili | DP 3712-1601 E |
ELISA | IgE totali | Determinazione quantitativa di IgE specifiche nel siero | EV 3840-9601 E |