
Indicazione: la maggior parte dei soggetti allergici mostra IgE specifiche dirette contro diverse fonti allergeniche. Questi modelli di sensibilizzazione multipla sono spesso il risultato di cross-reazioni tra gli anticorpi di classe IgE ed i diversi allergeni inalanti o alimentari.
Nei DPA-Dx, diversamente dalla tradizionale diagnostica allergologica, vengono utilizzate le singole componenti allergeniche purificate. Questa strategia consente di identificare le componenti responsabili della sensibilizzazione consentendo, ad esempio:
- la valutazione del rischio di una grave reazione sistemica all’allergene;
- differenziazione tra le sensibilizzazioni primarie e le cross-reattività. In quest’ultimo caso, il paziente dev’essere informato su quali sono le fonti allergeniche che possono scatenare una reazione;
- la selezione dei pazienti adatti all’immunoterapia specifica (SIT);
- la valutazione della possibilità di un’induzione della tolleranza
Diagnostica: l’uso del sistema DPA-Dx è particolarmente rilevante per la diagnosi differenziale di allergie da inalanti, alimentari ed associate al veleno di insetti.
Allergie da inalanti: nei pazienti affetti da sensibilizzazioni multiple al polline, DPA-Dx offre la possibilità di differenziare tra quelle primarie e le cross sensibilizzazioni. La differenziazione consente di ottenere informazioni importanti per scegliere l’immunoterapia più adatta. Per le analisi alle sensibilizzazioni multiple al polline, sono stati definiti come marker le componenti allergeniche della betulla (Bet v 1 (t215), Bet v 2 (t216), Bet v 4 (t220) e Bet v 6 (t225)) e graminacee (Phl p 1 (g205), Phl p 5 (g215), Phl p 7 (g210) e Phl p 12 (g212)).
Allergie alimentari: per quanto riguarda le allergie alimentari, le componenti allergeniche consentono di valutare il rischio di una reazione grave e di una possibile insorgenza di tolleranza, inoltre, le allergie primarie possono essere differenziate dalle allergie alimentari associate al polline. Questo consente di effettuare una terapia mirata e l’eliminazione di alcuni alimenti dalla dieta.
Allergie al veleno di insetti: il 50% di coloro che soffrono di allergie al veleno di insetti presenta una doppia sensibilizzazione al veleno di ape e di vespa nella diagnostica allergologica basata sugli estratti allergenici.
In questi casi è necessario determinare se il paziente ha una vera e propria sensibilizzazione primaria ad entrambi i veleni, oppure se il risultato è dovuto a cross-reattività. L’uso delle componenti specie-specifiche nei DPA-Dx consente di ottenere una chiara diagnosi, consentendo così al medico di selezionare l’immunoterapia più adatta
Overview
Metodo | Substrato | Applicazione | Codice |
---|---|---|---|
EUROLINE | DPA-Dx pollen 1 (t3, g6, t215, t216, t220, t225, g205, g215, g210, g212, CCD) | Determinazione delle singole componenti allergeniche per la diagnosi e differenziazione delle sensibilizzazioni multiple al polline | DP 3210-1601-1 E |
EUROLINE | DPA-Dx milk 1 (f2, f76, f77, f78, f334, e204, CCD) | Determinazione delle singole componenti allergeniche per la diagnosi delle sensibilizzazioni al latte vaccino | DP 3510-1601-1E |
EUROLINE | DPA-Dx arachidi (t215, f422, f423, f424, f429, f445, f444, f427, CCD) | Determinazione delle singole componenti allergeniche per la diagnosi delle sensibilizzazioni agli arachidi. | DP 3511-1601-1 E |
EUROLINE | DPA-Dx pediatrico (t215, f76, f77, f78, f334, e204, f232, f233, f323, f356, f422, f423, f424, f427, CCD) | Determinazione delle singole componenti allergeniche per la diagnosi delle più comuni allergie alimentari infantili | DP 3812-1601-1 E |
EUROLINE | DPA-Dx pediatrico 2 (f76, f77, f78, f334, e204, f232, f233, f323, f356, f422, f423, f424, f429, f445, f444, f427, t215, CCD | Determinazione delle singole componenti allergeniche per la diagnosi delle più comuni allergie alimentari infantili | DP 3812-1601-2 E |
EUROLINE | DPA-Dx veleno insetti 2 (i1, i208, i211, i213, i216, i3, i209, CCD) | Determinazione delle singole componenti allergeniche per la diagnosi delle sensibilizzazioni al veleno di insetti | DP 3850-1601-2 E |
EUROLINE | DPA-Dx veleno insetti 3 (i1, i3, i75, i208, i213, i216, i209, i211, CCD) | Determinazione delle singole componenti allergeniche per la diagnosi delle sensibilizzazioni al veleno di insetti | DP 3510-1601-3 E |
EUROLINE | DPA-Dx Veleno insetti Sud Europa 1 (i1, i3, i75, i77, i208, i213, i216, i210, i209, i220, i211, CCD) | Determinazione delle singole componenti allergeniche per la diagnosi delle sensibilizzazioni al veleno di insetti | DP 3851-1601-1 E |