Innovazione e sviluppo per una soluzione sempre più completa

Come ormai noto, nel 2021 PerkinElmer ha acquisito IDS, integrandola successivamente all’interno del gruppo Euroimmun, al fine di offrire ai professionisti della medicina di laboratorio ulteriori soluzioni diagnostiche.
Questa sinergia ha permesso di ampliare ulteriormente la disponibilità di prodotti destinati ad aree ad alta specializzazione con l’inserimento di importanti e innovativi test kit in chemiluminescenza.
EUROIMMUN è quindi lieta di annunciarVi il lancio sul mercato del test kit Anti-PLA2R (IgG) e dei nostri parametri per l’ Alzheimer in metodica ChLIA, da oggi disponibili per le nostre nuove piattaforme random-access IDS, IDS-i10 e IDS-iSYS.
- ChLIA Anti-PLA2R (IgG) – LA 1254-10010 G :
Il test Anti-PLA2R ChLIA (IgG) consente la determinazione quantitativa degli anticorpi umani di classe IgG diretti contro il recettore della fosfolipasi A2, nel siero e plasma del paziente a supporto della diagnosi di glomerulonefrite membranosa primaria (pMN); tale marcatore risulta essere il più importante della nefropatia membranosa primaria ed è un parametro esclusivo a livello mondiale.
Per la determinazione di autoanticorpi PLA2R sono attualmente disponibili tre metodi di analisi: IFA, ELISA e ChLIA. Il test IFA è indicato per la determinazione qualitativa e semiquantitativa degli autoanticorpi anti-PLA2R, mentre i test ELISA e ChLIA permettono una determinazione quantitativa affidabile ad alta sensibilità (73,5% ELISA e 83,9% Chlia) e specificità diagnostica (100%). E’ ormai noto come la determinazione del titolo degli anticorpi anti-PLA2r consenta di valutare e monitorare lo stato della malattia e il successo della terapia. Il riscontro sierologico con relativo aumento, diminuzione o scomparsa del titolo anticorpale precede molte volte il quadro clinico; pertanto, tale rilevazione ha un elevato valore predittivo per quanto riguarda la remissione o la ricaduta clinica e la stima del rischio di recidiva di pMN, successivamente al trapianto di rene.
Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito: https://www.pla2r.com/
- ChLIA per la diagnostica della malattia di Alzheimer:
Nel 2019, La World Health Organization ha stimato che 50 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di demenza. La malattia di Alzheimer (AD) è la più comune causa di demenza nella popolazione anziana (60-70% delle persone) ed è caratterizzata dalla formazione di placche extracellulare di peptidi β-amiloide (Aβ) Aβ1-40 e Aβ1-42 e accumulo intracellulare di aggregati neurofibrillari di proteine tau iperfosforilate, nella regione corticale e limbica del cervello. I marcatori liquorali quali Beta amiloide 1-40, Beta amiloide 1-42, pTau e total-Tau risultano ancor oggi di fondamentale importanza nella diagnosi della patologia dell’Alzheimer. Tutti e 4 i biomarcatori liquorali sono infatti presenti nelle linee guida nazionali e internazionali per la diagnosi di AD. Da anni EUROIMMUN è presente sul mercato con i kit ELISA per la determinazione di questi parametri. Oggi grazie alla pluriennale esperienza acquisita nell’ambito delle malattie neurologiche, è riuscita a sviluppare anche i corrispondenti test kit in metodica ChLIA. I test EUROIMMUN in ChLIA hanno mostrato una buona correlazione con gli altri test simili presenti sul mercato. La tecnologia random-access permette di avere un sistema veloce, automatizzabile, sicuro ed a minore impatto ambientale (es. cartuccia singola e aghi). I tempi rapidi di analisi si adattano perfettamente alle esigenze dei laboratori diagnostici odierni assicurando risultati robusti, precisi e affidabili.
Prodotto | Codice d’ordine |
Beta-Amyloid (1-40) ChLIA | LQ 6511-10010-L |
Beta-Amyloid (1-42) ChLIA | LQ 6521-10010-L |
pTau(181) ChLIA | LQ 6591-10010-L |
Total-Tau ChLIA | LQ 6531-10010-L |
Siamo a disposizione per ulteriori approfondimenti relativamente al prodotto, clicca qui sotto per chiedere ulteriori informazioni .