Software di supporto alla diagnostica IFA per la connessione delocalizzata al laboratorio

EUROIMMUN mette da sempre a disposizione dei Professionisti Sanitari un’ampia gamma di soluzioni innovative per la diagnostica con metodica in immunofluorescenza indiretta (IFA), che, per le sue caratteristiche intrinseche, ha da sempre reso necessario l’impiego di personale con elevata competenza ed expertise.
Nell’attuale scenario sanitario è ormai un dato consolidato la carenza di personale e, di conseguenza, la possibilità di destinare risorse da dedicare a questa importante diagnostica diventata sempre più sfidante.
Siamo lieti di annunciare il rilascio della nostra nuova piattaforma centralizzata per la valutazione dei test IFA EUROLabPolaris, un prodotto innovativo che consente la valutazione dei quadri IFA senza la necessità della presenza fisica del professionista in laboratorio.
Il software EUROLabPolaris, sviluppato completamente da EUROIMMUN AG, è una piattaforma web per la gestione globale dei test IFA: il sistema supporta quei laboratori che hanno la necessità di delocalizzare “l’occhio esperto” che ne valuta i risultati.
Grazie ad EUROLabPolaris, le immagini IFA acquisite possono essere caricate in tempo reale nella piattaforma web, consentendo una refertazione “a distanza” senza alcun tipo di limitazione geografica.
La piattaforma, connettendosi al sistema middleware EUROLabOffice del laboratorio, rende disponibile le immagini acquisite ed analizzate dal microscopio robotizzato EUROPattern, permettendone una valutazione completamente paragonabile a quella ottenuta con un microscopio ottico.
EUROLabPolaris facilita inoltre l’interconnessione di più laboratori centralizzando il processo di refertazione degli esami IFA, superando quindi il concetto di “laboratorio fisico” per arrivare a quello di “laboratorio logico”, razionalizzando le risorse necessarie, standardizzando il processo e, di conseguenza, riducendo i costi.

Vogliamo essere partner del
Laboratorio nella ricerca dei processi più efficaci e per questo abbiamo scelto
il nome EUROLabPolaris, ispirato alla stella Polare, come punto di riferimento
per la condivisione di expertise nella gestione dell’immunofluorescenza
indiretta, una metodologia “storica” ma ancora di grande attualità.