Malattia di Crohn

La proposta EUROIMMUN dalla diagnosi al trattamento

La malattia di Crohn è una infiammazione cronica, di eziologia sconosciuta, in grado di colpire l’intero tratto intestinale.

In Italia ne risultano affette circa 150.000 persone, anche se l’assenza di un registro unico della malattia impedisce una stima dettagliata.

La diagnosi viene confermata con biopsia intestinale, ma il laboratorio, attraverso indagini non invasive, può fornire un prezioso supporto nell’inquadramento precoce del paziente e nella diagnosi differenziale tra malattia di Crohn (MC) e colite ulcerosa (UC).

Il trattamento farmacologico si basa su terapia immunosoppressiva, con utilizzo di farmaci biologici anti-TNFα nelle forme più severe.

EUROIMMUN propone un ampio pannello di test in grado di supportare la diagnosi, grazie alla ricerca delle specificità anticorpali con varie metodologie analitiche, e la terapia, grazie al dosaggio diretto di farmaci  e di anticorpi anti-farmaci biologici.

Overview

MetodoParametroCodice
ELISASaccharomyces cerevisiae IgAEV 2841-9601 A
ELISASaccharomyces cerevisiae IgGEV 2841-9601 G
ELISAMabTrack livello di adalimumabED 4110-9601
ELISAMabTrack anticorpi anti-adalimumabED 4111-4801 G
ELISAMabTrack livello infliximabED 4120-9601
ELISAMabTrack anticorpi anti-infliximabED 4121-4801
BLOTProfilo EUROLINE per la diagnostica differenziale di celiachia, gastrite autoimmune/anemia perniciosa morbo di CrohnDL 1360 G
DL 1360 A
IFAAc. del pancreas rPAg1 (CUZD1)/rPAg2 (GP2),
cellule caliciformi, cANCA, pANCA,GS-ANA, lattoferrina ligante-DNA ANCA negativo, S. cerevisiae
FA 1391-7

Siamo a disposizione per ulteriori approfondimenti relativamente al prodotto.

Comunicazione destinata esclusivamente a professionisti sanitari

Le informazioni contenute in questa sezione sono destinate esclusivamente a professionisti sanitari.