Neurofilamenti pNf-H Elisa

EUROIMMUN ITALIA è lieti di comunicare la disponibilità del prodotto “Neurofilamenti pNf-H Elisa”, un test in immunoenzimatica per la determinazione quantitativa dei neurofilamenti fosforilati a catena pesante (pNf-H) nel liquido cerebrospinale e nel siero.

I neurofilamenti sono delle proteine che costituiscono l’architettura neurofibrillare del citoscheletro dei neuroni e contribuiscono assieme ad actina e ai microtubuli all’integrità strutturale e funzionale delle cellule del SNC.
I neurofilamenti sono composti da tre diverse subunità che vengono distinte in base al loro peso molecolare:

• Nf-L (“light”, 68 kDa)
• Nf-M (“medio”, 150 kDa)
• Nf-H (“pesante”, 200 kDa)

La determinazione quantitativa dei pNf-H è di grande utilità per la diagnosi delle malattie del motoneurone (MND), patologie neurodegenerative caratterizzate dalla distruzione dei motoneuroni inferiori e/o superiori.
Tra le MND la forma più frequente è la sclerosi laterale amiotrofica (ALS) con una prevalenza di 2/100.000 ed è caratterizzata da atrofia muscolare evolutiva secondaria alle lesioni degenerative motoneuronali.
Nelle fasi iniziali della malattia i pazienti con MND presentano sintomi diffusi e poco specifici rendendo molto difficile la diagnosi precoce che, ad oggi, si basa sulla clinica e su esami elettromiografici (EMG). Recenti studi hanno dimostrato che la presenza di pNf-H nel CSF e nel siero è indice di un danno dei motoneuroni e per questo motivo la loro determinazione diventa un importante strumento diagnostico e prognostico per le MND.

Può scaricare la bibliografia di riferimento qui di seguito:
• Neurofilamenti (pNf-H) ELISA
• Neurodegerative disase Pannel
• Neurofilaments in the diagnosis of motoneuron diseases a prospective study on 455 patients

I collaboratori di zona sono a Sua completa disposizione per ulteriori approfondimenti relativamente al prodotto.

Comunicazione destinata esclusivamente a professionisti sanitari

Le informazioni contenute in questa sezione sono destinate esclusivamente a professionisti sanitari.