
Un nuovo strumento diagnostico per individuare le sensibilità alimentari
Molte persone hanno frequentemente la sensazione che alcuni alimenti possano provocare loro vari disturbi come gonfiore, gastrite, cefalea o diarrea. In questi casi il primo desiderio sarebbe quello di eliminare i possibili fattori scatenanti, ma spesso non si sa da dove cominciare.
È proprio in queste situazioni che il test myfoodprofile rappresenta un valido aiuto nella ricerca di potenziali sensibilità alimentari andando a dosare la risposta immunitaria relativa alle IgG del proprio organismo contro diversi alimenti.
Le sensibilità al cibo, difatti, possono essere la conseguenza di un’aumentata permeabilità dell’intestino tenue che causa un incremento nel passaggio dei frammenti alimentari verso il circolo ematico e la successiva risposta immunitaria umorale. Se la formazione degli immunocomplessi IgG-Alimenti supera il valore soglia, questi possono legarsi alle pareti dei piccoli vasi e causare un’infiammazione locale.
In base ai risultati ottenuti dal test è possibile seguire una dieta di eliminazione temporanea per eventualmente confermare il legame tra il consumo o l’abuso di quel determinato alimento ed i sintomi.
Il nuovo profilo myfoodprofile Mediterraneo basic 1, grazie all’utilizzo di estratti alimentari selezionati, è un efficace strumento diagnostico che permette di individuare potenziali sensibilità alimentari.
Sfruttando la caratteristica multiparametrica del test, è possibile la ricerca simultanea di anticorpi IgG contro una combinazione di 54 alimenti (76 alimenti tenendo conto anche degli estratti contenuti nelle mix). Gli antigeni alimentari sono coattati su un’unica strip mediante tecnica di immunoblot che, come noto, garantisce elevati standard di specificità.
Myfoodprofile Mediterraneo Basic 1 è disponibile nel form ato per 16 determinazioni (16 strip) ed è possibile automatizzarlo sui nostri preparatori EuroBlotMaster ed EuroBlotOne.