Arricchiamo il pannello della diagnosi di malattie bollose autoimmuni con test IFT su cellule trasfettate.
Il Pemfigo delle membrane mucose (MMP) è la seconda più frequente malattia pemfigoide. Il Pemfigo delle membrane mucose Antilaminina 332 è una malattia autoimmune vescicale subepidermica con un predominante coinvolgimento della mucosa e presenza di autoanticorpi anti-Laminina 332. Nel 30% circa dei pazienti con MMP Antilaminina 332 è associata a neoplasia, soprattutto tumori solidi.
La differenziazione sierologica è fondamentale in quanto l’aspetto clinico dei pazienti con MMP con e senza reattività Antilaminina 332 non cambia. Fino ad ora non era disponibile in modo ampio una metodica standardizzata per la ricerca degli anticorpi anti-Laminina 332 nel siero. Questo test può non solo aiutare la diagnosi di MMP Antilaminina 332, ma rende anche possibile il monitoraggio dell’attività della malattia e permette l’identificazione dei pazienti a rischio tumore. (Goletz et al. 2018)
Questo test è semplice da eseguire (reattivi pronti all’uso e circa un’ora a temperatura ambiente per l’esecuzione) e la valutazione del preparato è immediata grazie alla tecnologia delle cellule trasfettate.
Il test viene fornito come RUO (Research Use Only).
Il test anti-Laminina 332 va ad implementare il già ampio pannello di test offerti da EUROIMMUN per la diagnosi delle malattie autoimmuni in dermatologia. Sono infatti disponibili ricerche monospecifiche in ELISA o IIFT (anticorpi anti-BP180, BP230, Desmogleina 1, Desmogleina 3, Collagene VII ed Envoplachina) e sezioni di tessuti murini e di primate per IIFT (esofago, Salt Split Skin, lingua e mucosa vescicale).
Siamo a disposizione per ulteriori approfondimenti relativamente al prodotto.
[su_button url=”http://www.euroimmun.it/about/contatti/” target=”blank” background=”#1fa22e” icon=”icon: envelope-o” ]Contattaci[/su_button]