
Lo screening e i test di conferma per l’identificazione dei pazienti affetti da COVID-19 risultano di cruciale importanza per ridurre e rallentare il diffondersi della pandemia e il test molecolare è il test raccomandato per la diagnosi di pazienti affetti da SARS-CoV-2.
Nei primi stadi della malattia non è possibile differenziare il COVID-19 e l’influenza sulla base dei sintomi clinici, né è possibile distinguere clinicamente l’influenza di tipo A dall’influenza di tipo B.
Con l’arrivo della stagione influenzale risulta di fondamentale importanza per i pazienti sintomatici poter effettuare una diagnosi differenziale. Essa può essere ottenuta con l’esecuzione del test EURORealTime SARS-CoV-2 / Inf A / Inf B che è un test multiparametrico per la determinazione molecolare qualitativa in vitro dell’RNA del coronavirus SARS-CoV-2 e dei virus dell’influenza A e B da tamponi faringei.
L’EURORealTime SARS-CoV-2 / Influenza A / B consente il rilevamento e la differenziazione dei tre virus in un’unica reazione di real-time PCR utilizzando diversi fluorofori: FAM per il SARS-CoV-2 (geni N e ORF1ab), ROX per il virus dell’influenza A e Cy5 per l’influenza B.
Il test comprende anche un controllo interno (rilevato nel canale HEX), che può essere utilizzato già in fase di estrazione, e un controllo positivo esterno pronti all’uso. Il limite inferiore di rivelamento (LoD) per SARS-CoV-2, Influenza A sottotipi H3N2 e H1N1 è 1.5 cp/µl di eluato e per il virus dell’influenza B è 3 cp/µl.
Il software EuroRealTimeAnalysis permette una valutazione dei risultati completamente automatizzata e standardizzata oltre a guidare l’operatore in tutte le fasi dell’analisi (creazione layout piastra PCR, calcolo volumi di reazione, ecc.).
Siamo a disposizione per ulteriori approfondimenti relativamente al prodotto.