DPA-Dx Pollini Sud Europa 1

Pollini-sud-europa

Il primo test multiparametrico per la diagnosi differenziale delle allergie ai pollini diffusi nell’area mediterranea

La diagnosi delle allergie ai pollini diffusi nel bacino Mediterraneo, il più delle volte, è complicata da molteplici fattori. I tempi di rilascio del polline prodotto dalle diverse piante endemiche sono spesso paralleli o parzialmente sovrapposti e possono anche protrarsi nel corso dell’intero anno. Molti pazienti, inoltre, risultano sensibilizzati a diversi estratti pollinici e ciò complica ulteriormente la determinazione degli allergeni rilevanti.
EUROIMMUN ha sviluppato, con la collaborazione dei principali esperti di allergie della regione mediterranea, un nuovo immunoblot multiparametrico caratterizzato dalla presenza di allergeni molecolari (DPA, componenti allergiche).

Il test EUROLINE DPA-Dx Pollini Sud Europa 1 è un potente strumento diagnostico che migliora la rilevazione e la differenziazione degli anticorpi specifici di classe IgE contro gli allergeni inalanti delle specie particolarmente rilevanti nella regione mediterranea. Il profilo EUROLINE non solo identifica con precisione le proteine ​​che provocano allergie, ma consente anche la differenziazione delle sensibilizzazioni primarie e delle reazioni crociate. Tutte le informazioni fornite dal test si traducono in un miglioramento ed una semplificazione della scelta relativa alla terapia più idonea per il paziente.

Il profilo EUROLINE DPA-Dx Pollini Sud Europa 1 è caratterizzato da marker molecolari specie-specifici e da estratti totali di diversi pollini di alberi (betulla, olivo, cipresso, nocciolo, quercia), di graminacee (Phleum pratense), di erbe (Parietaria judaica) e della muffa Alternaria alternata. La combinazione mirata di marker molecolari specifici (nCup a 1, rOle e 1, rPar j 2) e panallergeni (ad es. Proteine ​​PR-10 e profiline) consente la discriminazione di reali sensibilizzazioni da reazioni crociate. Il test, inoltre, comprende una banda per la rilevazione di determinanti carboidratici cross-reattivi (CCD) per la differenziazione di reazioni clinicamente rilevanti da reazioni aspecifiche anti-CCD.

Il test è stato recentemente valutato in uno studio scientifico, portato avanti dal gruppo di ricerca del Dr. Di Fraia del Charité Hospital di Berlino, che ha dimostrato il grande valore analitico e clinico del profilo (di Fraia et al. Clin Exp Allergy (2018) Sep 3. Doi:10.1111/cea.13264). Il grande interesse per il nuovo profilo EUROLINE DPA-Dx ha portato ad un ulteriore studio multicentrico internazionale su larga scala che sta attualmente valutando il valore del test per il supporto della diagnosi in pazienti provenienti da gran parte dell’Europa meridionale (www.ait2020.com).

Siamo a disposizione per ulteriori approfondimenti relativamente al prodotto.

Comunicazione destinata esclusivamente a professionisti sanitari

Le informazioni contenute in questa sezione sono destinate esclusivamente a professionisti sanitari.