
Test ELISA marcato-CE per la ricerca di anticorpi anti-Mayaro virus
Il virus Mayaro (MAYV) è un arbovirus che appartiene al genere Alphavirus della famiglia Togaviridae ed è trasmesso dalle zanzare del genere Haemagogus. MAYV è diffuso principalmente in America centrale e meridionale, in particolare nelle regioni intorno al bacino amazzonico; fu isolato per la prima volta nel 1954 da campioni di sangue in impiegati forestali a Mayaro (Trinidad). Da allora, diverse sono state le epidemie descritte in Brasile (1955, 1978) e in Bolivia (1955), oltre che in Perù, Venezuela e Guiana francese.
I sintomi tipici causati da MAYV comprendono febbre, mal di testa, eruzioni cutanee, mialgia, vomito, diarrea e artralgia, risultando clinicamente indistinguibile da febbre Dengue, Chikungunya e Oropouche o altre malattie causate da arbovirus.
Il rilevamento diretto del virus nel sangue è generalmente possibile dopo 3/5 giorni dall’insorgenza dei sintomi.
Gli anticorpi IgM specifici per MAYV possono essere rilevati in una fase precoce, spesso dopo solo pochi giorni dopo l’insorgenza dei sintomi. Una sieroconversione o un aumento significativo del titolo di IgG in un campione di follow-up, prelevato dopo un minimo di 7-10 giorni, è indicatore di un’infezione acuta.
Di seguito potrete inoltre trovare un importante articolo pubblicato recentemente su Microbiology & Infectious Diseases riguardante uno studio condotto nell’ambito di una cooperazione tra Euroimmun Brazil e lo IEC (Instituto Evandro Chagas), importante centro di riferimento e centro di cooperazione dell’OMS per quanto riguarda gli arbovirus in Brasile; in questo articolo viene dimostrato come il test kit Euroimmun ELISA sia uno strumento di screening efficiente per scopi di sierodiagnostica, che estende la finestra temporale per la rilevazione delle infezioni acute da MAYV oltre la fase viremica.
Siamo a disposizione per ulteriori approfondimenti relativamente al prodotto.