
Significato clinico: nel trattamento delle malattie reumatiche (artrite reumatoide, spondiloartriti), malattie infiammatorie croniche intestinali (morbo di Crohn e colite ulcerosa) e psoriasi, inibitori del TNF-α come adalimumab (ADL; nome commerciale Humira®) e infliximab (IFX; nome commerciale Remicade®) vengono somministrati quando i pazienti rispondono in modo insufficiente ai farmaci convenzionali o la loro somministrazione è controindicata.
L’aumento dei livelli di ADL o IFX nel trattamento porta a un miglioramento continuo dei sintomi clinici. Dopo aver raggiunto l’intervallo di concentrazione ottimale, un ulteriore aumento della dose non migliora più significativamente i sintomi, ma può portare ad effetti collaterali. Per raggiungere l’intervallo ottimale, il dosaggio del farmaco deve essere regolato individualmente.
Se il livello del farmaco scende in modo significativo, ciò indica la produzione di anticorpi anti-farmaco (ADA) propri del corpo, un problema frequente nel trattamento con inibitori del TNF-α. Questi anticorpi endogeni complessano il farmaco, il che porta alla sua eliminazione prematura dal corpo e / o all’interruzione del meccanismo di effetto. Nei pazienti che non rispondono al trattamento, l’ADA si verifica più frequentemente e in concentrazioni più elevate rispetto ai pazienti che vengono trattati con successo con ADL e IFX.
Diagnostica: il monitoraggio continuo dei livelli di inibitori del TNF-α durante il trattamento consente l’adeguamento individuale del dosaggio del farmaco o dell’intervallo di iniezione e garantisce quindi un’assistenza al paziente personalizzata, mirata ed economica.
La determinazione dell’ADA può facilitare il processo decisionale rispetto agli aggiustamenti strategici della terapia. Secondo la strategia reattiva del monitoraggio del farmaco terapeutico utilizzando Mab-Track ELISA, la determinazione dell’ADA deve avvenire solo quando il livello del farmaco scende al di sotto di un valore soglia definito.
Overview
Metodo | Analite | Substrato | Applicazione | Codice |
---|---|---|---|---|
ELISA | Adalimumab | Siero, plasma | Ideale per la quantificazione precisa del livello terapeutico del farmaco | ED 4110-9601 |
ELISA | Infliximab | Siero, plasma | Ideale per la quantificazione precisa del livello terapeutico del farmaco | ED 4120-9601 |
ELISA | ADA contro- Adalimumab | Siero, plasma | Determinazione semiquantitativa degli anticorpi anti-farmaco contro il farmaco terapeutico | ED 4111-4801 G |
ELISA | ADA contro- Infliximab | Siero, plasma | Determinazione semiquantitativa degli anticorpi anti-farmaco contro il farmaco terapeutico | ED 4121-4801 G |