
Test EUROIMMUN per una diagnostica a due livelli completa, accurata e altamente specifica
La Toxocariasi è una zoonosi a diffusione mondiale, causata principalmente dai nematodi parassitari Toxocara canis e T. cati.
La forma adulta vive nell’apparato digerente dell’ospite finale (cane, gatto o altre specie) dove solitamente non provoca alcun danno. Nell’uomo, l’infezione insorge in seguito all’ingestione di uova embrionate presenti nell’ambiente (terra di parchi o giardini, acque di superficie) e in alimenti contaminati (carne poco cotta di animale infetto come conigli, ovini, bovini o pollame). Le uova si schiudono nell’intestino tenue con il conseguente rilascio delle larve che attraversano la parete intestinale per poi propagarsi in quasi tutti gli organi in particolare polmoni, fegato, muscoli, cuore, occhi e SNC, dove provocano l’infiammazione dei tessuti infetti.
Sebbene molte infezioni da Toxocara presentino un decorso subclinico, la toxocariasi può talvolta evolvere in una malattia grave con manifestazioni varie e per questo tali infezioni vengono distinte in: Toxocariasi viscerale, Toxocariasi oculare, Toxocariasi comune e Toxocariasi neurologica.
La diagnosi della toxocariasi si basa sull’osservazione del quadro clinico, l’anamnesi del paziente e sulla determinazione degli anticorpi; per questo motivo EUROIMMUN ha sviluppato i seguenti test, marcati CE-IVD ed eseguibili in totale automazione sui nostri sistemi dalla fase di esecuzione a quella di valutazione dei risultati, permettendo una diagnostica a due livelli, completa, accurata e specifica: