EUROArray HLA-Cw6

EUROArray HLA-Cw6 per la determinazione della predisposizione genetica
per lo sviluppo della psoriasi

La psoriasi è una malattia sistemica autoimmune che si manifesta in individui geneticamente predisposti in risposta a un fattore scatenante come un’infezione virale, l’assunzione di alcune tipologie di farmaci o disordini fisici e mentali. I pazienti con psoriasi presentano dermatite con importanti placche di tipo squamoso a livello cutaneo. 

La psoriasi ha una prevalenza che varia in base alla zona geografica e in particolare colpisce l’1% della popolazione in Europa, il 2 – 3% negli Stati Uniti, il 3 – 4% in Giappone e meno dello 0,3% in Cina. La psoriasi è praticamente assente in alcune popolazioni come gli Inuit, gli indiani, gli africani neri e gli aborigeni.

La componente genetica associata alla psoriasi è stata confermata da vari studi su gemelli e di associazione genomica. Con questi studi è stato dimostrato che circa il 40% dei casi di psoriasi presenta familiarità e che l’HLA-C*06 è il marcatore genetico più importante per questa patologia. Infatti circa il 67% dei pazienti affetti da psoriasi presenta gli alleli HLA-C*06 rispetto al 10%-20% circa della popolazione generale. La determinazione degli alleli HLA-C*06 è di estrema utilità nella diagnosi differenziale, poiché la presenza degli antigeni HLA-Cw6 è fortemente associata alla psoriasis vulgaris di tipo 1 e alla psoriasis guttata, mentre è associata in minima parte alla psoriasis vulgaris di tipo 2.

Esistono diverse forme di manifestazione della psoriasi.
La psoriasis vulgaris è la forma più comune di psoriasi e si suddivide in: tipo 1 con età all’esordio minore dei 40 anni e prognosi più severa e tipo 2 con età all’esordio maggiore dei 40 anni e decorso più blando.
La proriasis guttata si manifesta inizialmente nei bambini e negli adolescenti e può evolvere in psoriasis vulgare.

La diagnosi clinica della psoriasi è basata sulla valutazione delle tipiche esfoliazioni cutanee.
La diagnosi di laboratorio, invece, è basata sulla ricerca degli antigeni HLA-Cw6 o degli alleli HLA-C*06. Il test in biologia molecolare EUROArray HLA-Cw6 è in grado di rilevare tutti i sottotipi allelici HLA-C*06.

Il test è basato su una reazione di PCR seguita dall’ibridazione del prodotto di PCR con sonde di DNA adese su un vetrino. La metodica è molto semplice e veloce, inoltre il software fornito valuta i risultati e elabora esso stesso il report finale. Infine il test è estremamente robusto e affidabile in quando nel vetrino sono presenti sonde di controllo in grado di monitorare tutte le fasi del processo.
Per questo parametro è disponibile l’opzione direct per un’estrazione del DNA estremamente veloce con soluzioni fornite nel kit stesso e che permette di risparmiare sia in termini economici che di tempo in quanto non sono necessari kit di estrazione del DNA esterni.

Siamo a disposizione per ulteriori approfondimenti relativamente al prodotto.

Comunicazione destinata esclusivamente a professionisti sanitari

Le informazioni contenute in questa sezione sono destinate esclusivamente a professionisti sanitari.