La metodica in biologia molecolare permette l'identificazione di 23 dermatofiti, 3 lieviti e 3 muffe.

Le dermatomicosi sono infezioni che possono colpire pelle, capelli e unghie e sono clinicamente molto eterogenee. Sono causate principalmente da dermatofiti ma anche da lieviti e muffe.
Mentre i dermatofiti hanno la capacità di demolire attivamente la cheratina, i lieviti e le muffe causano infezioni opportunistiche sfruttando i danni causati dai dermatofiti.
Da un punto di vista diagnostico è importante poter fare diagnosi differenziale, valutare l’eventuale presenza di infezioni multiple e identificare la specie coinvolta in modo da poter somministrare il trattamento farmacologico corretto.
Classicamente la diagnosi di dermatomicosi viene fatta tramite analisi al microscopio, esame istologico e cultura cellulare, quest’ultima permette l’identificazione della specie coinvolta nell’infezione in una tempistica che varia tra le 4 e le 6 settimane.
EUROIMMUN ha sviluppato una metodologia basata su PCR e ibridazione tramite Microarray per l’identificazione di 23 dermatofiti, 3 lieviti e 3 muffe con alta sensibilità e specificità.
Il DNA può essere estratto da pelle (scrape o biopsia), capelli, unghie o culture cellulari.
La metodica ha molti vantaggi in quanto permette di avere i risultati entro le 24 ore quindi di poter iniziare il trattamento farmacologico in modo tempestivo, di identificare l’eventuale specie patogena anche a trattamento farmacologico iniziato (in quanto non è necessario che la specie patogena sia vitale) e di identificare eventuali infezioni multiple.
Siamo a disposizione per ulteriori approfondimenti relativamente al prodotto.